Il vino contro i pregiudizi: “Etichette scritte in braille per chi come me non vede”
La storia dell’azienda vitivinicola Roccasanta di Perletto va di pari passo con quella del suo fondatore. Una storia fatta di passione, coraggio, tenacia. E tanta forza di volontà. Perché Pietro Monti, enologo di 36 anni originario di Appiano Gentile, in provincia di Como, continua a lavorare e a far crescere la sua attività anche se 10 anni fa ha perso la vista a causa di un terribile incidente stradale.
Pietro ha ricominciato da zero. E tra i filari delimitati dai muretti a secco dell’Alta Langa ha trovato le giuste motivazioni per riprendere in mano i suoi progetti e realizzarli con successo. Elencarli tutti mette male, i più importanti sono stati nell’ambito del concorso internazionale «Mondial des Vins Extremes»: la medaglia d’argento per il suo vino Langhe Nebbiolo Doc, il «Cervim Futuro 2018», riconoscimento riservato al viticoltore di età inferiore ai 35 anni che con il suo vino abbia ottenuto il miglior punteggio e la medaglia d’oro nel 2021.
Senza dimenticare, lo scorso autunno, dell’Oscar green promosso da Coldiretti nella categoria «Creatività» per aver creato una nuova etichetta in carattere braille per permettere ai non vedenti di leggere il nome della sua azienda sulle sue bottiglie di Alta Langa Docg metodo classico, Barbera d’Alba base e superiore, Nebbiolo, Dolcetto, Chardonnay e Merlot, per lanciare un segnale: «Non bisogna arrendersi mai».
Sì, perché Pietro sta puntando molto sulla sensibilizzazione verso l’inclusività. «Il messaggio che voglio trasmettere è quello di non fermarsi alle prime impressioni – racconta -: bisogna andare avanti senza pregiudizi sulla disabilità. Il consumatore deve sapere che il vino è prodotto da una persona non vedente e che questa sta comunicando con lui». Un pensiero condiviso dalla sua collaboratrice, l’enologa Francesca Di Giusto, che lo affianca in cantina e gli ha dato l’idea dell’etichetta in braille. «Lei più di tutti è capace di superare le barriere della disabilità interagendo con me ogni giorno – continua Pietro -, sostenendomi e dandomi idee preziose per concretizzare nuovi progetti».
L’imprenditore, che si era trasferito dalla Lombardia a Perletto nel 2006 appena finiti gli studi, si sta anche dedicando al recupero degli antichi muretti in pietra a secco che circondano i suoi appezzamenti vitati. «Sono strutture fondamentali: vanno preservate per mantenere vivi gli antichi saperi e rispettare l’ambiente che ci circonda – continua -. Servono per drenare il terreno in caso di forti piogge e contrastano il pericolo di frane. Le difficoltà non sono tanto legate agli interventi di restauro, ma alle pratiche burocratiche, troppo macchinose». Un impegno che coltiva anche come socio del Presidio Slow Food del Dolcetto dei terrazzamenti, un vino con piccoli numeri, ma grandi potenzialità. Sono appena 20 mila, infatti, le bottiglie prodotte da quattro cantine della zona e le adesioni sono aperte per altre realtà locali disposte a seguire il disciplinare.
https://www.lastampa.it – 02/01/2021