Nasce lo spumante alcol free
Astoria lancia Zerotondo, bio certificato anche per i mercati islamici
Un prodotto capace di andare incontro alle esigenze religiose degli islamici e di aprire nuovi mercati per il Prosecco trevigiano: è la nuova idea di Astoria Vini, azienda di Refrontolo (Treviso) guidata dai fratelli Paolo e Giorgio Polegato che lanciano in questi giorni “Zerotondo*” un succo d’uva spumante rigorosamente biologico. Lo spumante può fregiarsi del marchio Halal, l’ente che certifica i prodotti conformi alle regole islamiche di liceità (halal): una garanzia e un importante elemento concorrenziale per esportare nei Paesi arabi.
Zerotondo viene realizzato con una tecnologia all’avanguardia, che lavora il mosto con una pressatura soffice e dopo una breve macerazione a freddo lo conserva in appositi serbatoi refrigerati per evitare la fermentazione. Le uve a bacca bianca provengono da agricoltura biologica. Prima dell’imbottigliamento viene addizionata anidride carbonica di origine naturale. Se miscelato con un bitter concentrato analcolico, il risultato è uno spritz completamente alcohol free per aperitivi non smodati.
L’azienda ha un legame particolare con le varie realtà etniche, e negli anni è stata protagonista di numerose campagne sociali e iniziative con le comunità multiculturali. “L’idea di Zerotondo – dicono Paolo e Giorgio Polegato – è nata proprio durante un corso di degustazione realizzato lo scorso febbraio con la comunità araba di Treviso, quando abbiamo notato un grande interesse anche tra chi non poteva bere. L’export infatti rappresenta per noi una parte sempre più fondamentale del nostro business, circa il 35% del fatturato (che nel 2011 era a quasi 30 milioni di euro) con una crescita annua del 20%. Tanti nuovi Paesi con cui lavoriamo, sia in Asia (Malesia) che in Africa (in primis Ghana e Nigeria) hanno una componente islamica particolarmente forte. Zerotondo in questi Paesi non solo andrà incontro alle esigenze della clientela, ma potrà – a giudizio dei Polegato – fare da apripista al nostro Prosecco verso nuovi mercati.”
La prima serie di 15.000 bottiglie comincerà ad essere distribuita nel corso delle prossime settimane, con un obiettivo di 100mila bottiglie nel primo anno. Zerotondo sarà distribuito oltre che in Italia e in Europa, anche nei tanti locali e negozi biologici.