Vino, il presidente Mandela presenta i suoi

Sotto il simbolo dell’albero e dell’ape, vino ecocompatibile e commercio equo e solidale

Nelson Mandela: per la maggior parte delle persone, è un simbolo di lotta all’apartheid e della nascita del Sudafrica moderno.

Ma Mandela è anche membro importante della House of Mandela, azienda vitivinicola attiva in Africa e da poco entrata nel mercato USA. Suoi cavalli di battaglia, una linea di Royal Reserve (uno Chardonnay, uno Shiraz e un &Cabernet Sauvignon) e la “Thembu collection” dal nome della tribù di origine della famiglia, rispettivamente al costo di 50 e 16 dollari.

Più in generale, la House of Mandela ha obiettivi di lavoro e di qualità, ben rappresentati dallo stemma: le radici dell’albero rappresentano il radicamento nella terra africana, mentre l’ape è simbolo di vita, con il suo impollinare che fa riprodurre fiori e piante.

Ecco allora che la House vuole assumere un ruolo di primo piano nel nascente mercato del vino nazionale: come spiega un portavoce, “Noi pensiamo che questo sia il momento opportuno di entrare nel mercato del vino non solo come produttori ma anche come promotori di una cultura del vino, che qui è di incredibile qualità. Vogliamo anche creare e incrementare un consumo interno responsabile”.

Ecco allora che la Casa crede nello sviluppo consapevole: i vini sono prodotti con metodi ecocompatibili, con la biodiversità delle vigne e dell’ambiente rispettata. Forse più importante, i vini della collezione Thembu fanno parte del commercio equo e solidale: “Far parte dell’industria del vino per noi vuol dire una grande responsabilità come buoni cittadini”.

Matteo Clerici 04/03/0213

I Commenti sono chiusi