VINI DI TENERIFE

La storia vitivinicola di Tenerife risale al XV secolo.

Shakespeare si era già lasciato conquistare dai vini di Tenerife: malvasia, rosso, bianco… fino a cinque denominazioni d’origine.

Abona – SUD DI TENERIFE

Dal gran numero di ore di sole annuali di cui gode la regione di Abona vengono fuori dei vini singolari, per la maggioranza bianchi con molto corpo.

Si elaborano anche rossi e rosé e altri.

Quasi 20 cantine coltivano più di 2.000 ettari. Una singolarità della zona è che alcuni dei vigneti sono situati a più di 1.500 metri d’altitudine, rendendoli così i più alti di tutta Spagna.

Quella di Abona è la più recente delle cinque denominazioni d’origine che ci sono a Tenerife.

Valle de Güimar

Le terre collinari e le cime della valle di Güimar, al sud dell’Isola, accolgono quasi 1.500 ettari dedicati alla coltivazione di vigneti, soprattutto della varietà Listán Bianca.

Il terreno vulcanico e la predominanza dei venti alisei conferiscono il carattere speciale del vino della valle di Güimar, una delle cinque denominazioni d’origine di Tenerife.

Oltre ai bianchi secchi, semisecchi e in fusto, i produttori di vino della zona elaborano rosé , rossi, malvasie dolci e, recentemente anche spumanti.

Tacoronte – Acentejo – NORD DI TENERIFE

La denominazione d’origine di Tacoronte – Acentejo fu la prima delle cinque costituite a Tenerife.

I suoi vini sono per la maggioranza rossi, anche se vengono anche prodotti dei bianchi, rosé e malvasie dolci, per citarne alcuni.

La regione di Tacoronte – Acentejo è ubicata nel nord dell’Isola, dove il clima è mite e dispone di circa 2.500 ettari coltivati e di 40 cantine

Valle de la Orotava

La denominazione d’origine Valle di la Orotava, una delle cinque di Tenerife, comprende mille ettari di vigneti coltivati nella regione che fu, in passato, la culla del famoso malvasia canario.

Oggi, le quasi 50 cantine della zona producono bianchi, rossi e rosé, soprattutto novelli.

Ai più esperti, incuriosisce il sistema di coltivazione utilizzato, con i filari disposti come cordoni.

Ycoden – Daute – Isora

Quella di Ycoden-Daute-Isora è una delle cinque denominazioni d’origine stabilite per i vini di Tenerife.

Buona parte dei mille ettari di coltivazioni della regione sono esposti ai venti alisei.

Questo fattore e il clima della zona fanno si che la vendemmia inizi in anticipo, nel mese di giugno.

I suoi vini sono nella maggioranza bianchi giovani, anche se vengono prodotti dei rossi, rosé, invecchiati e vini dolci.

www.vivitenerife.com – 07/12/2013

I Commenti sono chiusi