Bere vino rosso potrebbe essere un bene per la vista!
Dimenticate le carote – bere vino rosso fa bene alla vista e può prevenire le malattie degli occhi in età avanzata. L’oculista consulente Milind Pande afferma che la bevanda è vantaggiosa, grazie al resveratrolo.
Tale sostanza si trova nella buccia degli acini d’uva e contribuisce a contrastare il deterioramento, legato all’invecchiamento dei muscoli oculari, che può portare a problemi di vista.
Il resveratrolo arresta, anche, la crescita dei vasi sanguigni negli occhi – se questi continuano a crescere, possono causare la degenerazione maculare.
Il dott. Pande, del Vision Surgery and Research Centre a Hull, ha spiegato:
“il resveratrolo è un polifenolo, presente nel vino rosso e negli acini d’uva, e questo composto è utile nella lotta contro la degenazione maculare con il passare dell’età.
Si pensa che il resveratrolo arresti la crescita, senza controllo, dei vasi sanguigni (angiogenesi ) nell’occhio.
Ciò significa che potrebbe aiutare a prevenire la vista nella degenerazione maculare senile – la principale causa di cecità – e in caso nella retinopatia diabetica, che può causare la perdita della vista nelle persone con diabete”.
Non solo il vino può contribuire a rallentare i problemi della vista.
Gli alimenti, come cavoli, broccoli e spinaci contengono luteina, che rafforza alcuni muscoli oculari.
Come dichiara il dott. Pande, una dieta ricca di vitamine A, C ed E, luteina, zeaxantina e acidi grassi essenziali può anche aiutare nella prevenzione di malattie degli occhi; questi ingredienti possono trovarsi nella frutta e verdura dai colori vivaci come mais, peperoni arancioni, mandarini e arance.
pinkdna.it – 02/12/2013