Finanziamento di 3 milioni per il riutilizzo di 7 milioni di bottiglie

3 milioni di euro. È il finanziamento raccolto dalla startup francese Eco in pack per riciclare 7 milioni di bottiglie destinate a vini e superalcolici, creando così un circolo virtuoso contro lo spreco e l’inquinamento.
Dotata di un laboratorio di raccolta, cernita e lavaggio dalla fine del 2022, Eco in Pack ha dimostrato la sua efficacia nel riutilizzo delle bottiglie collaborando con marchi di vino tra cui Lafite e A. de Luze a Bordeaux e marchi di liquori come Hennessy, Martell e Rémy Martin. Ha collaborato anche con eventi come Wine Paris e il Fête le Vin di Bordeaux.

La capacità di lavorazione dell’azienda, tuttavia, è limitata a 200mila bottiglie; da qui la necessità di raccogliere fondi per incrementare la produttività. I 3 milioni raccolti porteranno la capacità annua di trattamento a 7 milioni di bottiglie entro il 2027, che verranno pulite grazie a una nuova lavatrice industriale. Nel prossimo biennio verranno attivati altri centri aziendali in diverse località, sia in Francia sia all’estero, per incrementare il business.

Allo stesso tempo, la startup continua a lanciare programmi di formazione e consulenza attraverso l’agenzia Impact Consulting con l’obiettivo di attuare un piano d’azione concreto e distribuito nel tempo, partendo dall’eco-design del packaging per culminare con il riutilizzo delle bottiglie.

https://vinonews24.it – 24/09/2024

I Commenti sono chiusi