Jerez de la Frontera votata Città Europea del Vino 2014
Jerez de la Frontera raccoglie l’eredità di Marsala e si aggiudica il prestigioso riconoscimento di Città Europa del Vino.
Dopo la cittadina siciliana, l’Assemblea Generale della Rete delle Città del Vino Europeo ha infatti assegnato alla località spagnola il premio grazie non solo alla sua straordinaria offerta vitivinicola ma anche alle proposte legate a molteplici settori come l’enogastronomia, l’arte, la cultura, lo sport, l’educazione, la formazione.
Un premio più che meritato se si considerano una serie di fattori: Jerez vanta 7.000 ettari di vigneti, produce straordinari vini dal Fino al Manzanilla, dall’Amontillado all’Oloroso ma anche il Pedro Ximénez e il Moscatel, e le sue cantine sono tra le più antiche e visitate d’Europa.
Nel cuore del centro storico della città andalusa si trovano infatti circa 40 cantine, alcune delle quali hanno oltre 350 anni di storia. Queste sono state le prime ad iniziare la cultura dell’enoturismo aprendo le proprie porte ai visitatori.
Esse sono dei veri e propri musei del vino dove poter non solo ammirare i vigneti ma strumenti di lavoro che risalgono ai secoli scorsi.
Tra le più visitate vi sono le cantine di El Puerto de Santa María e di Sanlúcar, quelle di Barbadillo, Domecq. Sandeman, Real Tesoro, Osborne, Caballero, Terry, La Guita e William&Humbert.
Particolarmente importanti e significative sono la cantina di La Concha progettata da Gustave Eiffel e La Bodega del Tío Pepe, che fa parte del Patrimonio Storico Andaluso grazie alle sue 100mila bottiglie.
L’estate è un buon momento per trascorrere una vacanza a Jerez de la Frontera e visitare il suo patrimonio vinicolo: in più durante tutto il 2014 sono in programma numerosi appuntamenti legati al mondo del vino, dalla festa della Vendemmia alla settimana dedicata allo Sherry fino alla Giornata europea dell’Enoturismo.
Oltre a Jerez de la Frontera, l’Andalusia offre altre meravigliose città: da Siviglia a Malaga, da Cordoba a Granada. Date anche un’occhiata al nostro itinerario lungo la splendida regione spagnola.
16/05/2014