Quanto CO2 produce una bottiglia di vino Frascati? Ce lo dice l’impronta di carbonio

Quanto inquina una bottiglia di vino Doc Frascati? Quante emissioni Co2 produce? Per ridurre l’impatto ambientale della produzione del famoso vino frascatano e per abbattare le immissioni di anidride carbonica, le Cantine San Marco hanno misurato l’impronta di carbonio di una bottiglia di Frascari Doc da  0,75.

“San Marco Carbon Footprint” è un progetto cofinanziato dal Ministero dell’Ambiente e mira a misurare la quantità di CO2 emessa per ciascuna unità funzionale, vale a dire per singola bottiglia di vino da 0,75 litri, prodotta dalle Cantine San Marco. Una bottiglia di vino bianco Frascati Doc è stato misurato che rilascia  nell’atmosfera 1,220 kg di CO2. Il progetto pone le cantine San Marco all’avanguardia sul panormaa nazionale e si pone vicina agli standard mondiali di impatto ambientale.

La misurazione delle emissioni di Co2 a ogni livello della produzione permetterà di adottare nuove tecniche produttive per ridurre l’impatto ambientale avviando un processo di sostenibilità dell’attività enologica. Ciò sarà possibile attraverso l’utilizzo di mezzi e macchine efficienti e a basso consumo nei vigneti, mentre in azienda si attueranno politiche volte di recupero delle bottiglie per il ri-uso nel processo produttivo, all’adeguamento della refrigerazione industriale.

Anche nella filiera distributiva si potranno utilizzare mezzi di trasporto ibridi per arrivare a un piano aziendale orientato alla “carbon neutrality”, con azioni compensative come la piantumazione e la messa a dimora di nuove piante nel  territorio comunale.

castellitoday.it – 01/05/2013

I Commenti sono chiusi