Contessa Entellina

Zona di produzione: comprende il comune di Contessa Entellina, in provincia di Palermo.

Vini e vitigni

BIANCO – ansonica (o inzolia) min. 50%

ANSONICA – ansonica min. 85%

CATARRATTO – catarratto min. 85%

CHARDONNAY – chardonnay min. 85%

FIANO – fiano min. 85%

GRECANICO – grecanico min. 85%

SAUVIGNON – sauvignon min. 85%

VIOGNIER – viognier min. 85%

ROSSO – nero d’Avola (o calabrese) e/o syrah, min. 50%

ROSATO – stessi del Rosso

CABERNET SAUVIGNON – cabernet sauvignon min. 85%

MERLOT – merlot min. 85%

NERO D’AVOLA – nero d’Avola min. 85%

PINOT NERO – pinot nero min. 85%

SYRAH – syrah min. 85%

VENDEMMIA TARDIVA – ansonica (o inzolia) min. 50%

La menzione di due dei seguenti vitigni: Nero d’Avola, Syrah, Cabernet Sauvignon, Pinot Nero e Merlot, è riservata ai vini ottenuti da uve provenienti da vigneti, costituiti per il 100% dai corrispondenti vitigni e la varietà minoritaria deve essere presente per almeno il 15%.

Altre tipologie: RISERVA, per i vini rossi, con o senza menzione del vitigno, con un affinamento almeno di 24 mesi. La tipologia VENDEMMIA TARDIVA prevede le versioni Secco, Amabile, Abboccato e Dolce, con un affinamento minimo di 18 mesi.