Un preparato dalla Spagna per preservare l’aroma del vino

Una preparazione di lievito inattivo e ricca di glutatione potrebbe contribuire a preservare l’aroma dei vini, in particolare quelli giovani, rappresentando un’altermativa all’uso tradizionale di solfiti.

Lo sostiene un gruppo di scienziati della Universidad Politecnica de Madrid, sulla base di una ricerca sperimentale pubblicata sulla rivista International Journal of Food Properties: il preparato, scrivono gli studiosi, potrebbe appunto rappresentare un’alternativa piu’ sostenibile al tradizionale metodo che usa i solfiti.

Secondo gli scienziati, impiegando additivi naturali basati su lievito di vino inattivo e ricchi di glutatione si riesce a ridurre il processo ossidativo che e’ legato alla perdita dell’aroma da parte dei giovani vini.

Il glutatione è un tripeptide naturale, vale a dire una sostanza costituita da tre amminoacidi, nell’ordine acido glutammico, cisteina e glicina.

Gli scienziati hanno condotto le loro ricerche in collaborazione con una cantina di Navarra, in Spagna.

Qui, hanno studiato gli effetti delle preparazioni di lievito inattivo ricche in glutatione sull’aroma dei vini rosati della varieta’ di Garnacha.

Inoltre, gli scienziati hanno studiato lo stesso vino trattato secondo il processo tradizionale.

www.telestense.it – 04/06/2014

I Commenti sono chiusi