Vinitaly, Veneto dedica vino ‘Nona sinfonia’ a rassegna

Il prodotto maturato e vendemmiato al suono della musica

Sarà il primo spumante prodotto in musica, al suono dell’Inno alla Gioia di Beethoven, a salutare per il Veneto la 47 edizione di Vinitaly. Al maggiore salone mondiale dedicato al vino e all’enologia che aprirà il 7 aprile, nei padiglioni di Veronafiere la Regione dedica il brindisi musicale, frutto di una singolare sperimentazione enologica.

 L’appuntamento è in programma alle 12 circa, dopo la cerimonia ufficiale di apertura di Vinitaly, nello stand istituzionale della Regione del Veneto.

 Il vino, che sarà degustato a Vinitaly in prima assoluta, è interamente maturato con la musica e si chiama non a caso “Nona Sinfonia”: è uno spumante fermentato e cresciuto in bottiglia accompagnando il processo biologico con una continua suite sinfonica. E’ stato ottenuto da uve di glera coltivate nella migliore zona di produzione, quella del Cartizze, al follo di Valdobbiadene, pure vendemmiate in musica. Con questo prodotto, la giovanissima imprenditrice Claudia Adami sta sperimentando l’influenza dell’armonia musicale sul vino, con la collaborazione di agronomi ed enologi.

 A Vinitaly 2013, per la prima stappatura della “Nona Sinfonia”, suoneranno tre arpiste e due violinisti della Filarmonica di Cornuda, orchestra che ha accompagnato l’intero processo produttivo. “Questo evento – ha ricordato l’assessore regionale Marino Finozzi – rappresenta una delle tante iniziative innovative basate sulla tradizione enologica del Veneto, regione che esporta vini e mostri per un valore che corrisponde al 30,8% dell’intero export nazionale di settore”.

Ansa – 03/04/2013

I Commenti sono chiusi