Vino, il primo tappo a zero emissioni di anidride carbonica è firmato Nomacorc

Da gennaio 2014 le cantine di tutto il mondo avranno una scelta in più nelle chiusure per i loro vini, ovvero il tappo alternativo a zero emissioni di anidride carbonica.

Lo ha creato Nomacorc, azienda statunitense leader mondiale nelle chiusure sintetiche che ha messo a punto, e presentato alla fiera Intervitis in Germania, Select Bio che unisce i polimeri di origine vegetale a quelli di origine fossile, per un bilancio complessivo di emissioni nocive pari appunto a zero.

Il nuovo tappo è stato pensato principalmente per le aziende che puntano all’ecosostenibilità delle loro produzioni ma avrà effetti positivi sul l’intero settore vinicolo essendo riciclabile al 100% pur mantenendo le caratteristiche dell’attuale portfolio Select Series della Nomacorc  in termini di prestazioni nella gestione dell’ossigeno.

Come per gli altri prodotti della gamma, Select Bio ridurrà al minimo l’impatto ambientale dei vini, impedendo il deterioramento e la perdita del vino a causa di difetti come l’ossidazione e la riduzione.

“Select Bio è una pietra miliare nella lunga storia di Nomacorc di leader del settore della ricerca e dell’innovazione, – ha commentato Lars von Kantzow, presidente & CEO, Nomacorc LLC – non solo siamo in grado di servire aziende vinicole che cercano una soluzione di imballaggio più affidabile e sostenibile, ma possiamo ridurre la nostra impronta di carbonio aziendale complessiva muovendo un primo importante passo verso il nostro obiettivo di ridurre al minimo in tutta la nostra intera gamma di prodotti l’uso di materiali e fonti fossili di energia”.

I polimeri del Select Bio a base vegetale sono derivati dalla canna da zucchero, che, grazie alla sua natura rinnovabile, contribuisce con un valore negativo all’impronta totale di carbonio. Integrando questi polimeri nel sistema di lavorazione di Nomacorc, infatti, vengono completamente compensate le emissioni provenienti da materie prime tradizionali nel prodotto, con il conseguente risultato di una chiusura con impronta di carbonio pari a zero.

La serie Select Bio comprende tre prodotti distinti, ciascuno con diversi livelli di ingresso di ossigeno. Avrà lo stesso aspetto e sensazione al tatto della tradizionale Select Series incluse le estremità dentellate, i bordi smussati, la stampa personalizzata sul lato e l’opzione di stampa in testa.

 nuovi tappi fatti, anche, con la canna da zucchero saranno messi in commercio ad inizio 2014 sebbene siano già presenti in alcune cantine per i necessari test. in Italia questo importante ruolo è svolto in collaborazione con una delle aziende più importanti del panorama vinicolo, ovvero Allegrini, che sta provando Select Bio nella Tenuta San Polo di Montalcino.

PRIMAPRESS – 21/05/2013

I Commenti sono chiusi